per informazioni
|
Perché frequentare il corso:
Per aggiornare le proprie conoscenze alle ultime Norme che riguardano il calcolo della parcella del CTP e del CTU, per calcolare senza errori la parcella ed apprendere le nuove procedure di liquidazione dei compensi. Requisiti di ingresso:
Non sono richiesti particolari requisiti di ingresso. Perché frequentare i corsi organizzati dal Centro Studi Edili:
Il Centro Studi Edili è una struttura formativa accreditata dalla Regione dell'Umbria. Ha esperienze formative iniziate nel 1988; collabora con Università, Enti pubblici, imprese e strutture sindacali e datoriali. Il Centro collabora con una vasta rete di professionisti che hanno maturato significative esperienze nella formazione e nei loro specifici campi professionali, quindi garantisce un contatto diretto con chi opera sul campo e una formazione pratica e aggiornata. Sedi:
- PERUGIA (Presso l'Hotel Tevere in via M. Bochi, 14)
- TERNI (Presso la Bilioteca comunale in p.za della Repubblica, 1
piazza della Repubblica, 1 piazza della Repubblica, 1 piazza della Repubblica, 1 piazza della Repubblica, 1 piazza della Repubblica, 1 piazza della Repubblica, 1 ) - FOLIGNO (Presso la sede del Centro Studi Edili in p.za XX Settembre 19 o presso la sede della Confartigianato in Via A. da Sangallo 17/b)
Altre sedi in funzione delle richieste dei corsisti.Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che già svolgono la professione di CTP o CTU e a coloro che si accingono ad intraprendere questa professione. Chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sulle tematiche affrontate da questo corso di formazione. Programma:
Modalità di calcolo della parcella del CTP e del CTU. Valutazione:
Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere un test finalizzato a verificare il grado di conoscenza delle nozioni. La verifica viene effettuata mediante la correzione del test iniziale contenente i quesiti delle tematiche svolte durante il corso. Organizzazione Didattica:
Il corso ha una durata di 4 ore. Le lezioni si terranno in orario pomeridiano o serale nella forma della tavola rotonda, per facilitare l'apprendimento dei corsisti ed il confronto con il docente. Per ulteriori informazioni, contatta l'Ufficio Formazione allo 0742.354243 per conoscere la sede e il programma. Numero minimo e massimo dei corsisti per ogni edizione:
Al fine di consentire un efficace apprendimento, il numero max di iscritti è limitato a 30 per ogni edizione. Le iscrizioni si perfezioneranno in ordine di adesione. Quota di iscrizione:
Siamo disponibili a pagamenti dilazionati (da concordare con l'interessato).Contatta l'Ufficio Marketing per avere info sulle promozioni in corso: 0742.354243 - 359798 formazione.cse@gmail.com Skype chiamata:CentroStudiEdili o Skype CHATIl corso è confermato al raggiungimento del numero di schede di preiscrizione arrivate in sede. Data inizio corso:
Il corso è in programmazione dal 29 Aprile 2015 a Foligno e verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Attestato di qualifica:
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Adesione:
|